I Letti da Degenza sono Dispositivi Medici Ospedalieri sempre più utilizzati anche nell’ambito delle cure parentali domestiche. Sono Ausili pensati per le persone allettate, costrette a lunghi periodi di degenza post operatoria o con scarsa mobilità
I Letti Ospedalieri da Degenza si dividono in Manuali ed Elettrici ed entrambi possono avere la rete da una piazza (misure 90 cm x 200 cm) o da una piazza e mezza (misure 120cm x 200 cm).
I Letti Manuali sono chiamati anche Letti a Manovella, sono strutture tubolari in ferro con rete ad altezza fissa e possono essere a:
- Una Manovella (regola 1 snodo, la rete è suddivisa in due sezioni distinte)
- Due Manovelle (regolano 2 o 3 snodi, la rete è suddivisa in tre o quattro sezioni distinte)
I Letti a Manovella hanno 4 gambe fisse ma possono essere dotati di ruote.
Sono previsti come Optional le Sponde Anticaduta e le Aste Sollevamalato o Portaflebo
I Letti Elettrici sono invece già completi di Sponde e Aste di Supporto e ruote. La rete si muove elettricamente in modo da alzare la parte dietro le spalle o sotto le gambe.
Questi Letti da Degenza possono assumere la Posizione Trendelenburg o Anti-Trendelenburg. Il montaggio non è complicato e richiede circa 30 minuti in due persone.