Il Rollator è una versione molto pratica di ausilio per la deambulazione, valido sia per l’interno sia per l’esterno e dotato di numerosi comfort (come il cestello porta oggetti). Questi modelli presentano due ruote posteriori fisse e due ruote anteriori piroettanti. Sono pieghevoli con chiusura verticale o chiusura abbattibile in basso. Alcuni modelli sono denominati Rollator a Doppia Funzione, hanno anche la seduta e posso essere utilizzati come una Carrozzina da trasferimento.
Il Deambulatore è il dispositivo medico di supporto alla camminata più conosciuto, pensato per chi ha difficoltà nella mobilità o per chi deve recuperarla. I Deambulatori sono pensati soprattutto per l’interno ma alcuni modelli, con ruote più grandi, possono essere utilizzati anche per l’esterno. Vi sono tanti modelli a disposizione.
Per aiutarvi nella scelta possiamo fare le seguenti distinzioni tra quelli classici e compatti, che possono essere fissi, pieghevoli o smontabili:
- Deambulatore 4 puntali (consigliato per uso interno)
- Deambulatore 2 ruote (fisse o piroettanti) e 2 puntali
- Deambulatore 4 ruote (4 piroettanti o 4 fisse o 2 fisse più 2 piroettanti)
- Deambulatore Ascellare (o Sottoascellare)
- Deambulatore con Appoggio Antibrachiale
Questi due si caratterizzano per il tipo di sostegno posto in alto, fungendo quindi da stabilizzatore durante la deambulazione.
Il primo aiuta a scaricare il peso del corpo sulla colonna vertebrale, sul bacino e sugli arti inferiori facilitando la deambulazione. Il punto di scarico è sotto le ascelle.
Il secondo ha la medesima funziona ma probabilmente più indicato per chi alcuni cedimenti nella tenuta delle gambe. Il punto di scarico è lungo l’avanbraccio che poggia su un piano imbottito. In questa sezione abbiamo selezionato per voi i migliori modelli delle migliori marche.